Visualizzazione post con etichetta Fast Modelling. Mostra tutti i post

Visualizzazione post con etichetta Fast Modelling. Mostra tutti i post

FUUUUUU.... cioè quando non ti resta altro da fare!

Vi è mai capitato di non sapere dove sbattere la testa?
Di avere delle cose da fare ma altre vi si sovrappongono e dovete rimandare?
Oppure solo di provare una forte rabbia per qualcosa che non va per il verso giusto?

Bè ecco come mi sento quando provo cose del genere!


Sinceramente non saprei in qualche altro modo esprimere la rabbia e la frustrazione che alle volte si prova!
E questa immagine rende bene come ci si sente XD

Il soggetto non è mio! Il FUUUU come viene chiamato è nato sulle Chan (se ricordo bene) e avendo passato una giornata pesa, persa a compilare della cavolo di librerie che non ne volevano sapere di partire, quando poi ce l'ho fatta per liberarmi un po' ho fatto questa... cosa (XD) in zBrush.
Circa 40 minuti di lavoro... o meno... bo non lo so (intanto facevo anche altre cavolate).
Se qualcuno lo vuole mi chieda il file e glielo invio per posta elettronica.

Buon FUUUU a tutti!
Meglio un FUUUU che spaccare i mobili di casa XD

Alla prossima!
Continua a leggere!

Fast Modelling 9 - Mecha

Quando sono preoccupato per qualcosa e non trovo modo di distrarmi o pensare ad altro (non posso studiare perchè le cose non mi resterebbero in testa) mi metto a lavorare a qualcosa.

Questa è l'ultima fatica (ancora incompleta) data dalla mia disperata mente!

Può darsi che sarà il nuovo lavoro per un bel WIP.
Si vedrà come va avanti.
Cosa ne pensate? Vi piace? Oppure come "stile" non va bene?

Sarà comunque servito a distrarmi?
No, affatto...
Il problema di riuscire a fare più cose contemporaneamente è che anche i brutti pensieri permangono. Solo il sonno forse mi darà pace, e ora mi sta venendo una grande voglia di dormire...

Alla prossima...
Continua a leggere!

Fast Modelling 8 - armchair

Altra giornata divisa tra un progetto per l'università (anche se portato avanti lentamente e con poca voglia), uno strano malumore generale, fatica fisica (le legne per l'inverno vanno messe a posto nella legnaia eh!)...
Si arriva alla sera e cosa si fa?
Da un lato il libro su XNA (che non ho abbandonato eh, solo che devo sperimentare alcune cose e scrivere qualche altro esempio per capire come funzionano delle cose poi vi farò sapere ^^), o la possibilità di modellare qualcosa di veloce e possibilmente indolore...

Secondo voi se state a leggere queste righe, cosa avrò mai fatto?

Quando stavo pensando a cosa poter fare, mi sono girato di scatto a destra sentondo un ronzio di una zanzare (maledetta!) e cosa ho visto?
La poltrona!
E allora ho cominciato a modellare la poltroncina che ho di fianco, cercando di mantenere una struttura semplice.
Il risultato dopo 15-20 minuti di lavoro è stato il seguente:
Devo dire che il mio stesso lavoro non mi è piaciuto più di tanto... Sinceramente speravo di giungere ad un risultato migliore.... Ok direte voi potevi interrompere o modificare il tutto, ma quanto mi prendono questi "attacchi" non posso: come chi butta giù una bozza non si ferma fino a lavoro finito io faccio lo stesso. Non mollo fino a quando non sento che sono arrivato alla fine.
Erò però deciso a fare di meglio.
Ho quindi cercanto sul mitico Google qualche immagine di poltrone (cavolo non pensavo ce ne potessero essere di tanti tipi, forme, stili, decorate e non, moderne o romantiche, etc....
Insomma dopo un quarto d'ora buono a spulciare poltrone, ho trovato quella con la forma che facaveva al caso mio.
Altri 20 minuti di lavoro ed ecco il risultato:
Ora si che ero abbastanza soddisfatto del mio operato.
Non ci avrei dormito bene la notte poi (tutte balle XD).
Quindi ora dovevo solo scegliere il colore, controllare il codice sul catalogo, compilare il modulo e l'ordinazione era pronta...
Ok sto delirando!

Dopo qualche prova di texturizzazione, e qualche rendering andato male, questo è stato il mio risultato:
Se volete il prezzo per il prodotto è di 70€ spese di spedizione escluse (XD).



Tutto sommato mi sono divertito.
Spero vi piaccia, anche se non è proprio il massimo lo so... come al solito potevo spenderci un po' più di tempo e forse veniva meglio...
Comunque basta piangere.

Se avete qualche commento, prego non esitate :)

Alla prossima!
Continua a leggere!

Fast Modelling 7 - GamePad

Cosa fare quando si è stanchi fisicamente, quando non avete voglia di fare un po' di fatica fisica, quando avete la testa che vi fa male, quando avete la mente assillata da pensieri che non pensavate di avere e che alle volte non vorreste avere?

Ma buttiamoci sulla modellazazione e vediamo di fare qualcosa...

Cosa si realizza oggi?
Avevo accando al pc un gamePad, quindi senza pensarci troppo su ho cominciato a modellare un cavolo di gamePad...

Devo dire che il design non mi piace per niente, poteva essere fatto meglio.
Avrei potuto avere anche un workFlow migliore...
Avrei potuto fare tante cose molto meglio, ma è andata così...
Tempo di realizzazione?
Direi circa 30 minuti, comprendendo controlli a forum e siti nel frattempo...

30 minuti in cui ho tenuto la testa occupata e in cui non ho pensato a nulla?
Magari... 30 minuti passati a modellare sto coso, sempre assillato da questo rumore di sottofondo che è la mia mente, ottenendo solo un qualcosa che mi convince poco e nulla...

Se avrò tempo e voglia vedrò di modificarlo e di fare un rendering (spero decente).

Alla prossima!
Sperando di essere più in forma...
Continua a leggere!

Fast Modelling 6 - Ampolla

Anche oggi ero in vena di fare alcune prove.
Sto cercando di sbizzarirmi in nuove scene e di vedere come vengono elborate le varie parti.

Anche questa volta la scena è semplicissima:
un'ampolla, con dentro un pianeta o_O
Ok non è che sia proprio il massimo come realismo lo ammetto, ma mi è venuto in mento quando ho ripensato alla scena finale di Men In Black (mitico film :D).
Quindi ho pensato di fare un qualcosa di simile.

Dopo aver creato la scena, ho deciso di mettere più copie dello stesso oggetto, in modo che ottenere anche più riflessioni tra le varie copie.
Come potete vedere l'effetto ottenuto non è che sia proprio realistico, ma guardando le altre ampolle in secondo piano si nota che ci sono i riflessi.
Mi sono fatto un'idea anche di come risulta l'effetto di rifrazione nei materiali trasparenti. Il problema è quando questo effetto è comulativo tra più oggetti int trasparenza.
Per complicare ancola la scena ho voluto che il piano di appoggio funzionasse come uno specchio!
In questo modo si sarebbe visto anche la parte bassa delle ampolle.

Per finire ho provato a dare un effetto di profondità di campo (depth of field): per chi non sa cosa sia pensate a quando mettete a fuoco un oggetto. Tutto quello che sta dietro non è messo a fuoco, ma vi appare sfuocato. Ecco in parole povere cosa volevo ottenere.

Come di nota dall'immagine questo effetto non è che sia propriamente realizzato bene. Infatti avrei voluto fare un altro rendering con impostazioni diverse, ma dopo circa 30 minuti di render non avevo voglia di stare ad aspettare ancora.

Spero di vi piaccia!

Alla prossima. :D
Continua a leggere!

Fast Modelling 5 - Book's heart

Oggi mi giravano come pochi.
Motivo? Esame bocciato, ma questa è un'altra storia di cui non voglio parlare qua per non appestarvi troppo...

Comunque, dopo essermi sfogato, ho detto "abbiamo il piccio nuovo, facciamolo lavorare.... dè" (il dè in fondo ci sta sempre bene! :P)

Ma fare cosa?
Cosa si potrebbe fare di bellino e divertente?

Complice il fatto che sono stato 4 giorni ad solo a Pisa a fracassarmi i così detti, e avendo quindi molto tempo per pensare a tutto e di più (cosa che alle volte odio!), e complice anche le brevi meditazioni che ho fatto (anche quelle dovrei smettere mi sa, più si scava peggio è -.-)... insomma sta di fatto che con la malinconia che mi è presa mi è tornata alla mente una foto che vidi tempo fa su Deviant Art.

La foto consisteva in un anello messo in equilibrio su un libro aperto, con una luce alle spalle...
Bella roba direte voi!
Invece vi posso dire che come immagine è molto bella :)

Io non contento ci ho messo pure una sfera tanto per complicarmi un po' la vita XD
Come si può vedere qua la modellazione è presente solo di nome! Fare una sfera, un anello, un qualcosa che assomiglia ad un libro non è che sia un impegno gravoso...
Ma andiamo avanti va!

Quello che veramente mi interessava era il rendering di questa scena, e come potete capire quello sopra era solo una prova ^^
Dopo svariate prove, quello che ho ottenuto è stato questo!
Nella prima immagine c'è una sola luce, alle "spalle" della sfera (si potrà dire le spalle della sfera? XD), mentre nella seconda le luci sono 3, una alla destra e una alla sinistra della sfera.
Come potete vedere con le ombre proiettate hanno una forma particolare!
Scommetto che non ci avevate pensato eh ^__^

Bè come esercizio non è che fosse complicatissimo.
Volevo solo fare qualche prova con le luci (per la cronaca: le tre luci sono di tipo Spot, per capirci meglio come se fossero proiettate da una torcia), e giocare un po' sulle ombre e trasparenze!

Spero vi piaccia come immagine! :)

Come sempre sentitevi liberi di commentare o di proporre miglioramenti!

Alla prossima gente :D
Continua a leggere!

Fast Modelling 4 - Bottiglia in LightWave

Un altra piccola prova per esercitarsi con LW.
Ogni tanto mi piglia il pazzo e mi ci butto così che ci posso fare!

Questa volta è toccato un piccolo esercizio di rendering.
Volevo provare a fare un render un po' più realistico, non fotorealistico ma un po' più somigliate alla realtà.
Ho fatto una piccola bottiglia, un piano, qualche sfera messa a caso (dentro la bottiglia)... Insomma una scenetta semplice semplice.

La difficoltà era nel fare un buon render...
Dopo aver applicato un materiale di tipo vitreo agli oggetti mi sono sbizzarrito in varie prove di resa.
Non facile devo dire, quando ci si trova davanti a tutte quelle impostazioni, valori da cambiare, provare, etc.

Poi, cercando anche tra i vari tutorial che avevo raccolto, mi sono imbattuto in uno sull'HDRI.
Poche semplici impostazioni, caricando un'immagine per HDRI e usandola nell'ImageWorld.
Un render di prova senza nemmeno apportare modifiche alla scena o altro e il risultato è stato questo!
Mi piace come effetto!
Controlla "da solo" le riflessioni, la luminosità, etc...
Credo che sia così almeno, devo studiarlo meglio e fare altre prove.

Lo so, avete delle domande:
- Come si sono entrate le sfere dato che sono troppo grandi per poter essere infilate dal foro della bottiglia?
- cosa conteneva la bottiglia e chi si è scolato il contenuto?
Eh... I misteri della vita :D

Alla prossima, sperando che non sia una bottigia...
Continua a leggere!

Fast Modelling 3 - Mano in LightWave

Vi capita mai di avere un mal di testa tale non potervci concentrare?
E per quanto provate a non persarci, il dolore martellante continua incessante a rompervi le scatole?

A me capita spesso in questo periodo!
Ma oggi, anche se mi ha costretto ad abbandonare lo studio, mi sono messo all'opera cercando di distrarmi un poco.
Il lavoro è fatto sotto l'effetto di una forte emicrania, quindi potrebbe non essere venuto fuori benissimo...

Sempre per la serie sketch veloci, fatti così su due piedi, ho deciso oggi di dedicarmi ad uno di quelli che riconosco essere uno dei miei punti deboli: le mani!
Mi riescono sempre male a me le mani...
Anche se di solito quando vado a modellare una mano arrivo che ho già il braccio fatto, e quindi non mi ritrovo più di tanto a collegare bene i due arti.
Stavolta ho deciso di affrontare il problema dalla parte opposta!
Sono partito quindi dalla falangetta del medio, cioè questa:
Accidenti... ho creato il mio primo moncherino...
Bhe è abbastanza semplice come pezzo.


Poi la prosecuzione del lavoro è andata abbastanza spedita:
prima ho dovuto creare il resto del dito, cosa immediata



e dato che non sono masochista, per la creazione delle altre dita ho clonato quello che avevo già fatto, e li ho rimpiccioliti in modo opportuno.

Dopo aver clonato le dita, si è cominciato a creare la mano vera e propria.

Il primo ostacolo che ho avuto è stato la creazione del pollice e la sua attacatura alla mano:
ho riusato la falange creata per il medio, per poi attaccarla alla mano.


Dopo questa operazione mi è bastato completare il tutto creado nuovi poligoni e aggiustando la loro posizione.


Un po' di suddivisione per arrotondare il tutto e il gioco è fatto.


Dopo la modellazione vera e propria è saltato fuori il vero ostacolo di tutto questo lavoro, e cioè creare lo scheletro della mano e "riggare" il tutto.
Una sfida abbastanza ardua, dato che ci capisco poco...
Non mi sono dato per vinto e ho cominciato col crearmi le varie mappe da associare alle ossa, le ossa, la gerarchia, gli oggetti per IK (la cinematica inversa) e il settaggio dei vari parametri.
Dopo un po' di invocazioni di Divinità antiche e pagane, con conseguente tremolio della stanza (forse più dovuto al mal di testa che alle eresie...) sno riuscito a fare un lavoro decente con lo scheletro.
Non sono completamente soddisfatto, dato che ci sono delle cose che non tornano, come piegatura dei poligoni che non vanno come devono andare, etc.
Tutto sommato però è un passo avanti per me: ho assimilato abbastanza bene il meccanismo per la IK.
Ecco i render finali di tutto ciò






Tempo di completamento di tutto il lavoro: circa 2 ore (e tante eresie quando le ossa non vogliono muoversi come gli dici tu!)

Spero vi piaccia :D
Alla prossima!
Continua a leggere!

Fast Modelling 2 - Gatling in LightWave

Ogni tanto mi piglia il pazzo, e comincio a modellare alla "do coio coio".
Qualche volta va bene ed esce fuori qualcosa di decente, qualche volta no.

Questa volta mi è andata bene.
Cioè si può fare molto meglio lo so, ma per un qualcosa fatto in fretta e furia, mentre guardavo un filmaccio alla tv (mi pare Baby Birba o qualcosa del genere...ma quante volte lo avranno passato O_O), e mentre studicchiavo un po' (cioè ogni tanto staccavo la testa dal libro e facevo qualche modifica al modello) non mi posso lamentare più di tanto.
Credo di averci messo si e no due ore (comprese tutte le distrazioni eh XD)
Ecco a voi:
Questa volta ho cercato di fare un Gatling. Mi hanno sempre ispirato violenza e potenza come armi. Certo ca migliorato, ma credo ci si possa tirar fuori qualcosa di bello :D
Se poi riesco credo che unirò questo modello a quello del bestione che ho fatto qualche giorno fa...
Chissà cosa potrei creare :P

Alla prossima!
Continua a leggere!

Fast Modelling 1 - Testa in LightWave

C'è chi fa degli sketch su un foglio di carta.
C'è chi gli piace scattare delle foto.
Bhe io non ho ne le capacità per fare un bel disegno, ne ho la possibilità di fare delle foto quando mi pare.

Diciamo che questi sono i miei sketch.
Ogni tanto mi capita di da un'occhiata alla cartella dove ho buttato le centinaia di immagini che ho raccolto in tanto tempo.
Ci sono le cose più disparate, le più strane.
Ogni tanto piglio spunto da qualcosa che è li dentro per tirarne fuori qualche lavoretto.
Ecco quello che è uscito oggi:


Ci avrò messo circa 2 ore e mezzo a fare il tutto. Proprio come uno sketch, solo un po' più lento.

Spero vi piaccia.

Alla prossima!
Continua a leggere!

Donazioni

My Menu'