Pian piano sta uscendo qualcosa di dicente e di guardabile :D
Questa volta non è che abbia fatto chissà cosa, la forma principale dell'arma era già stata fatta, ora mancano i particolari.
Questa volta, oltre al grilletto, qualche modifica ed aggiunta all'impugnatura (che io non sono mai riuscito a capire come si possa usare un'arma del genere... deve essere scomoda da usare cavolo! E poi come fai ad usarla come spada e allo stesso tempo spararci... mi sa che solo all'accademia dei Seed te lo dicono XD), mi è toccato lavorare parecchio sul caricatore.
Dopo un po' di lavoro, sono arrivato a questo punto:
Dovevo poi realizzare il caricatore. Impresa ardua devo dire.
Sembra una cosa facile da fare ma non lo è.
Dopo un po' di studio su come impostare il lavoro, qualche tentativo andato male (ok lo ammetto... abbastanza), e quindi mi è toccato rimodificare più volte quello che avevo fatto, cancellare e riaggiungere parti, sono arrivato a realizzare finalmente a quella che ho gentilmente chiamato "l'unità costitutiva di questo maledetto tamburo del diavolo":
Ora direte... cos cavolo sarebbe questo obrobrio qua sopra?
Be così ad occhio vi può sembrare impossibile che da questo si possa arrivare a costruire il tamburo del Gunblade. Invece ci si riesce.
Date retta a me: quando un modello ha alta simmetria, meglio modellare solo ed esclusivamente la parte che si ripete (come modellare metà di un'automobile, o metà di un corpo umano). Dopo di che basterà usare in modo opportuno gli strumenti di riflessione e/o simmetria per avere il pezzo completo, e anche fatto meglio.
Ad operazione finita il risultato è stato questo:
Molto meglio di quello che feci molto tempo fa (e che potete rivedere qui).
Vuol dire che nel frattempo sono veramente migliorato allora :D
Spero piaccia anche a voi ^_^
Ora credo manchi veramente poco. Forza e coraggio.
A presto con ulteriori sviluppi!
0 commenti:
Posta un commento